Questo rosso di straordinaria finezza, struttura e trama olfattiva nasce dall’amicizia e collaborazione fra un produttore siciliano entusiasta del suo vino, Diego Cummo, e da un giornalista enogastronomico che fu grande amico di Veronelli, il principe Stephan de Cernetic, presidente dell’Accademia internazionale “Il Gotha del Gusto”. Composto da alcuni vitigni autoctoni della Sicilia e altri internazionali.
Vitigni utilizzati
Nero D’Avola, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot, Nero Cappuccio
Classificazione
Terre Siciliane IGT
Tipologia del terreno
Argilloso, calcareo, medio impasto
Sistema d’allevamento
Constrospalliera, alberello con resa media 40 q./ha
Vendemmia
Settembre inoltrato
Tecnica di vinificazione
Macerazione delle uve da 24 a 28°C per 20 giorni
Affinamento
Due anni in acciaio inox e un anno in botti di rovere di Allier
Aspetto Visivo
Rosso intenso
Bouquet
Elegante, persistente, con sentori di liquirizia, carrube, fichi, con note speziate che vanno dai chiodi di garofano alla cannella
Gusto
Armonioso, vellutato, persistente, assimilabile al gusto che rilascia il sigaro cubano “puros” o il sigaro del Kentucky
Tenore alcolico
14% vol.
Temperatura di servizio
18 – 20ºC
Abbinamento
Chianina, angus irlandese, angus argentino, filetto alla pera o al pepe nero, cinghiale, maialino nero dei Nebrodi, selvaggina, capriolo, carne di cavallo, stracotto di pecora, carne di asino
Premi
Annata 2005: medaglia d’argento all’AWC Vienna e “Commended” all’International Wine Challenge
SCARICA LA SCHEDA TECNICA:_Principe Stephan